Uno spettacolo per la pace, un viaggio ai confini della guerra
Adesso siamo sulla via del ritorno a casa, stanchi ma felici.
Abbiamo dormito poco ma siamo pieni dì soddisfazione.

Abbiamo visto i volti degli Ucraini che aspettavano il nostro arrivo, abbiamo visto nei loro occhi la felicità nel ricevere quello che Voi ci avete affidato perché andasse nelle loro mani. Il trasbordo effettuato in modo molto celere e poi subito sono andati via verso la loro nazione in guerra. Grazie a tutti coloro che hanno donato. Lo avete fatto con il cuore e noi ci siamo sentiti responsabili del nostro carico. Ringrazierò con calma tutti coloro che hanno permesso che tutto ciò avvenisse, lo farò con calma in modo da non dimenticare nessuno, ma permettetemi di fare un eccezione e ringraziare subito don Adam Krzysztof Baranski che ci ha seguito come un angelo dalla nostra terra alla sua terra la Polonia, permettendoci dì avere un contatto ai confini con l’Ucraina. Poi abbiamo indossato i trampoli e siamo andati in una scuola polacca dove ci sono dei bimbi ucraini scappati dalla guerra. La scuola era a pochi chilometri dal confine.

Abbiamo donato le ultime caramelle ai bimbi e loro ci hanno ripagato col il loro sorriso.
Forse non sarà stato il più bello spettacolo messo in scena ma forse è stato tra i più emozionanti per noi.

Pubblicato il marzo 23, 2022, in teatro con tag pace, teatro di strada, Ucraina. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0